Blog home


4 minuti
18/02/25
Dott. Giorgio Sciarra
Nutrizione
Tutti i benefici della quinoaLa quinoa è un alimento antico di tipo vegetale originario delle Ande, noto per le sue eccezionali proprietà nutrizionali e per i numerosi benefici per la salute. È comunemente classificata come un cereale, ma in realtà è uno "pseudo-cereale" perché non appartiene alla famiglia delle graminacee come il riso, il frumento o l'avena.


4 minuti
18/02/25
Dott.ssa Martina Amenta
Nutrizione
Cibi antinfiammatori:combatti l'infiammazione a tavolaI cibi antinfiammatori sono alimenti che contengono sostanze in grado di ridurre l'infiammazione nel corpo. Assumerli è importante per molte ragioni, come per esempio ridurre il rischio di malattie croniche.


3 minuti
18/02/25
Dott. Giorgio Sciarra
Salute e Benessere
Antibiotici: fra verità e falsi mitiGli antibiotici sono tra i farmaci maggiormente prescritti e vengono utilizzati per trattare le infezioni batteriche. Si dividono in batteriostatici e battericidi: i primi rallentano la crescita dei batteri, mentre i secondi agiscono uccidendoli.


4 minuti
18/02/25
Dott.ssa Martina Amenta
Salute e Benessere
Nervo sciatico: tutti i segreti per ridurre l'infiammazioneIl nervo sciatico è il nervo più lungo e voluminoso del corpo umano. Si estende dalla parte bassa della schiena attraverso i glutei e lungo la parte posteriore di ciascuna gamba. Il nervo sciatico è composto da molte radici nervose provenienti dalla parte bassa della colonna vertebrale (nervi spinali), che si uniscono per formare il nervo.


6 minuti
18/02/25
Dott.ssa Martina Amenta
Salute e Benessere
Palato infiammato: cause, sintomi e rimediPer alleviare l'infiammazione del palato in modo naturale esistono diverse opzioni, tutte mirate a calmare l'irritazione e ridurre il fastidio senza l'uso di farmaci.


6 minuti
18/02/25
Dott. Giorgio Sciarra
Salute e Benessere
Aerosol terapia: benefici e consigli praticiL'aerosolterapia è una modalità di somministrazione di farmaci caratterizzata dalla dispersione di particelle fini di un farmaco in un aerosol, solitamente sotto forma di piccole goccioline o particelle solide, perché possono essere inalate e raggiungere le vie respiratorie.


3 minuti
18/02/25
Dott.ssa Claudia Brattini
Infezione polimicrobica delle vie respiratorie: cause, sintomi e gestione
Un'infezione respiratoria microbica multifattoriale si verifica quando più microrganismi, come batteri, virus o funghi, invadono contemporaneamente le vie respiratorie. Questa sinergia di patogeni può complicare il quadro clinico e rendere la gestione terapeutica più impegnativa.


2 minuti
17/02/25
Claudia Brattini
Migliorare la microcircolazione attraverso la nutrizione: una guida completa


7 minuti
13/02/25
Dott.ssa Claudia Brattini
Salute e Benessere
Microbiota intestinale e benessere femminile: c'è un legame?Microbiota intestinale, microbioma, prebiotici, probiotici: in che modo sono legati al benessere femminile durante ciclo mestruale, gravidanza e menopausa?


3 minuti
03/02/25
Dott.ssa Claudia Brattini
Prevenzione
L'elettrocardiogramma (ECG): una guida completaL'elettrocardiogramma, comunemente indicato come ECG, è uno strumento diagnostico fondamentale per valutare la salute del cuore. In questa guida, approfondiremo le complessità di cos'è un ECG, come funziona e perché è così cruciale per la diagnosi e il monitoraggio delle condizioni cardiache.