Blog home


4 minuti
25/02/25
Dott. Giorgio Sciarra
Salute e Benessere
Intestino pigro in vacanza: la stipsi del viaggiatoreL'intestino pigro, noto anche come stipsi o stitichezza, si riferisce a una condizione in cui il movimento intestinale diventa difficile, irregolare o poco frequente. In pratica, l'intestino pigro indica una ridotta frequenza delle evacuazioni intestinali, accompagnata spesso da feci secche, dure e difficili da espellere


5 minuti
25/02/25
Dott. Giorgio Sciarra
Salute e Benessere
Creatinina: indicatore chiave della funzionalità renaleLa creatinina è una sostanza che gioca un ruolo essenziale nel valutare la funzionalità renale. La sua presenza e i suoi livelli possono essere attentamente monitorati attraverso le analisi del sangue.


8 minuti
25/02/25
Dott. Giorgio Sciarra
Dermatologia
La scabbiaLa scabbia è un'infestazione cutanea contagiosa causata dall'acaro della scabbia, noto scientificamente come Sarcoptes scabiei. Nonostante sia una malattia comune e diffusa in tutto il mondo, la scabbia spesso suscita preoccupazione e imbarazzo.


6 minuti
25/02/25
Dott. Giorgio Sciarra
Salute e Benessere
Come si fa a capire se si ha la sciaticaLa sciatica è una condizione medica comune che colpisce molte persone in tutto il mondo. Si realizza a causa di un processo infiammatorio che interessa il nervo sciatico o ischiatico, il nervo più lungo e più ampio del corpo umano, e che può determinare la comparsa di un dolore che si irradia lungo tutto il suo percorso (sciatalgia).


3 minuti
25/02/25
Claudia Brattini
Salute e Benessere
La Valeriana: rimedio naturale per l'ansiaLa valeriana è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Valerianaceae: il suo nome scientifico è Valeriana officinalis. È una specie originaria del bacino del Mediterraneo, ma è stata introdotta in molte altre aree con clima temperato.


5 minuti
25/02/25
Dott.ssa Martina Amenta
Nutrizione
Tutto sul miele: benefici e controindicazioniIl miele è un prodotto naturale dolce e viscoso prodotto dalle api. Le api raccolgono il nettare dai fiori o dalle secrezioni zuccherine delle piante e lo trasformano attraverso processi di regurgitazione, masticazione e fermentazione all'interno del loro alveare.


5 minuti
25/02/25
Dott.ssa Martina Amenta
Nutrizione
Broccoli: benefici e controindicazioniI broccoli sono una verdura a foglia verde appartenente alla famiglia delle Brassicaceae, nota anche come famiglia dei cavoli. Si tratta di una pianta originaria dell'Asia occidentale, che oggi è coltivata e consumata in tutto il mondo per il suo valore nutrizionale e i suoi benefici per la salute.


5 minuti
25/02/25
Dott.ssa Martina Amenta
Salute e Benessere
Quanti passi è necessario fare al giorno a 50 e 60 anni?Camminare, e più in generale fare esercizio fisico, è fondamentale a tutte le età. Diventa essenziale però quando si raggiungono i 50 e i 60 anni, per diversi motivi.


6 minuti
25/02/25
Dott. Giorgio Sciarra
Salute e Benessere
Dolori alle ossa: da cosa possono essere causati e quando preoccuparsiIl dolore alle ossa è un problema comune che può influenzare la qualità della vita di molte persone. Spesso è causato da cause benigne, ma in alcuni casi potrebbe essere sintomo di condizioni mediche più serie.


7 minuti
25/02/25
Dott. Giorgio Sciarra
Nutrizione
Sinusite: come la dieta può aiutarla a gestirlaLa sinusite cronica è una condizione che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, ha manifestazioni cliniche debilitanti e può avere un impatto significativo sulla qualità della vita. È caratterizzata dall'infiammazione persistente delle cavità nasali e dei seni paranasali: i sintomi principali includono congestione nasale, secrezioni, mal di testa e difficoltà respiratorie.