Blog home


2 minuti
28/02/25
Dott.ssa Claudia Brattini
Salute e Benessere
Disbiosi intestinale: sintomi e come curarlaScopri i sintomi della disbiosi intestinale e i rimedi più efficaci per ripristinare l'equilibrio digestivo. Approfondisci su BENU Farma.


4 minuti
28/02/25
Claudia Brattini
Salute e Benessere
Intervista a Giovanbattista Sisca: infortuni nello sportParliamo di sport e in particolare dello sport più popolare e praticato al mondo: il calcio, e lo facciamo col Dottor Giovanbattista Sisca, medico del Bologna FC 1909, professionista presso il Centro di riabilitazione Isokinetic, FIFA medical centre, di Bologna.


3 minuti
28/02/25
Team BENU
Salute e Benessere
Condroprotettori: il loro ruolo nella gestione dell'artriteTra i diversi approcci terapeutici mirati volti a migliorare la funzionalità articolare ci sono anche i condroprotettori. Cerchiamo di comprendere cosa sono, esplorando i loro meccanismi d'azione e le varie tipologie disponibili.


6 minuti
28/02/25
Claudia Brattini
Salute e Benessere
Effetti collaterali dei farmaci: guida completaGli effetti collaterali rappresentano le reazioni indesiderate o impreviste che si verificano come conseguenza dell'assunzione di un determinato farmaco. Sono contrapposti agli effetti terapeutici di un farmaco, poiché rappresentano risposte non intenzionali del corpo alla presenza della sostanza chimica.


4 minuti
28/02/25
Dott. Giorgio Sciarra
Salute e Benessere
L'amoxicillina e la combinazione con l'acido clavulanicoL’amoxicillina è una penicillina semisintetica in uso dal 1970, derivante dall’ampicillina. Fa parte della famiglia di antibatterici (antibiotici) chiamata beta-lattamici, comprendente numerose molecole accomunate da un anello centrale beta – lattamico, che rappresenta il nucleo della loro struttura chimica.


3 minuti
26/02/25
Dott.ssa Claudia Brattini
Nutrizione
Le meraviglie della curcuma: una spezia versatile con una miriade di beneficiLa curcuma, spezia dorata, sta attirando sempre più attenzione non solo per il cuo utilizzo in cucina, ma anche per il suo notevole potenziale terapeutico


3 minuti
25/02/25
Dott.ssa Claudia Brattini
Mangiare in armonia con il proprio orologio biologico: la guida completa alla crono-dieta
L'orario dei pasti può modificare i ritmi metabolici del nostro organismo, che ha una capacità di assimilare gli alimenti che varia nei vari momenti della giornata.


4 minuti
25/02/25
Dott.ssa Martina Amenta
Salute e Benessere
Spray nasali, quali scegliereGli spray nasali sono formulazioni liquide o sospensioni contenute in un applicatore a spruzzo, che viene utilizzato per somministrare farmaci o soluzioni saline direttamente nelle narici del naso.


8 minuti
25/02/25
Claudia Brattini
Nutrizione
Carne rossa e carne bianca, quali differenzeLe carni possono essere classificate in diversi modi, a seconda di vari fattori come l'animale di provenienza, il taglio, il contenuto di grassi, il colore e altri attributi. La differenziazione più nota è in base all’animale di provenienza: in base a ciò distinguiamo la carne rossa (proveniente da mammiferi come manzo, maiale, agnello e capra) dalla carne bianca (proveniente principalmente da volatili come pollo e tacchino)


4 minuti
25/02/25
Dott.ssa Martina Amenta
Nutrizione
Le crucifere: un concentrato di saluteLe crucifere, conosciute anche come Brassicaceae, sono una famiglia di piante a fiore appartenenti all'ordine delle Brassicales. Questa famiglia di piante è nota per includere molti ortaggi e piante commestibili che hanno una notevole importanza nella dieta umana