Blog home


4 minuti
25/02/25
Dott.ssa Martina Amenta
Salute e Benessere
Saturimetro: come funziona e come vanno interpretati i datiIl saturimetro (o pulsossimetro) è un dispositivo medico utilizzato per misurare la saturazione di ossigeno nel sangue. La saturazione di ossigeno, spesso abbreviata come SpO2, rappresenta la percentuale di emoglobina nel sangue che risulta satura di ossigeno


5 minuti
25/02/25
Dott.ssa Martina Amenta
Nutrizione
Omega-3: benefici e controindicazioniGli omega-3 sono acidi grassi polinsaturi essenziali. Il nostro corpo non è in grado di sintetizzarli autonomamente, quindi devono essere assunti attraverso la dieta. Gli omega-3 sono costituiti da tre principali tipi di acidi grassi: acido alfa-linolenico (ALA), acido eicosapentaenoico (EPA) e acido docosaesaenoico (DHA).


7 minuti
25/02/25
Dott. Giorgio Sciarra
Salute e Benessere
Infezioni da Escherichia Coli: trasmissione e sintomiL'Escherichia coli è un batterio Gram-negativo appartenente alla famiglia Enterobacteriaceae, che si trova comunemente nell'intestino dei mammiferi, inclusi gli esseri umani. Mentre la maggior parte delle varianti di E. coli sono innocue e svolgono un ruolo cruciale nella digestione e nella produzione di vitamine, alcuni ceppi possono causare malattie gravi.


3 minuti
19/02/25
Dott.ssa Claudia Brattini
Salute e Benessere
Vaginoplastica e imenoplastica: di cosa si tratta

7 minuti
18/02/25
Dott. Giorgio Sciarra
Dermatologia
Herpes labiale: che cos'è e quando preoccuparsiGli herpesvirus appartengono alla famiglia Herpesviridae, composta da virus che possono infettare un ampio spettro di cellule. Sono i virus che hanno avuto più successo nella storia evolutiva, soprattutto grazie al fatto che possono persistere in forma latente nascosti nelle cellule: ciò fa sì che la cellula non sia riconosciuta come infetta dal sistema immunitario, in quanto non c’è produzione di proteine virali, e che in un secondo momento i virus si possano riattivare dando nuovamente luogo alla replicazione virale.


4 minuti
18/02/25
Dott.ssa Martina Amenta
Nutrizione
I datteriI datteri sono uno dei frutti più antichi coltivati dall'uomo e sono considerati una fonte di nutrimento importante in alcune regioni del mondo da millenni. La loro coltivazione e consumo risalgono a tempi antichissimi e sono menzionati anche in antichi testi religiosi e storici.


3 minuti
18/02/25
Dott.ssa Martina Amenta
Salute e Benessere
I falsi miti sul cortisoneIl cortisone, oltre che essere il capostipite dei farmaci corticosteroidi, è un ormone prodotto naturalmente dal nostro organismo e, più precisamente, dalle ghiandole surrenali. Conosciuti come corticosteroidi o antinfiammatori steroidei, i cortisonici sono farmaci di sintesi con struttura chimica analoga a quella degli ormoni corticosteroidi prodotti naturalmente.


5 minuti
18/02/25
Dott.ssa Martina Amenta
Salute e Benessere
Giramenti di testa: cause e rimediI giramenti di testa, noti anche come vertigini, sono una sensazione di instabilità o di movimento rotatorio dell'ambiente circostante o del proprio corpo, anche quando non ci si sta effettivamente muovendo. È una condizione molto comune che può essere causata da una serie di fattori e disturbi.


7 minuti
18/02/25
Dott. Giorgio Sciarra
Salute e Benessere
Fuoco di Sant'Antonio: sintomi, cause e come calmare il doloreIl fuoco di Sant'Antonio, conosciuto anche come herpes zoster, è un’infezione virale causata dal virus della varicella-zoster, lo stesso virus responsabile della varicella, di cui rappresenta una riattivazione. Questa patologia si presenta generalmente in soggetti adulti o anziani, oppure in persone con un sistema immunitario indebolito.