Blog home

Quali sono i sintomi di chi soffre di tiroide
Tempo di lettura

7 minuti

02/04/25

Dott. Giorgio Sciarra

Salute e Benessere

Quali sono i sintomi di chi soffre di tiroide

La tiroide è una piccola ghiandola a forma di farfalla situata nella parte anteriore del collo, appena sotto l'area conosciuta come "nodo di Adamo" o "pomo di Adamo". È una delle ghiandole endocrine del corpo umano, che produce e rilascia ormoni nel flusso sanguigno per regolare diverse funzioni nel corpo.

Crusca: benefici e proprietà
Tempo di lettura

5 minuti

02/04/25

Dott. Giorgio Sciarra

Salute e Benessere

Crusca: benefici e proprietà

La crusca è la parte esterna del chicco di cereale, ricca di fibre alimentari, vitamine, minerali e antiossidanti. 

Come curare l'igiene intima
Tempo di lettura

5 minuti

02/04/25

Dott.ssa Martina Amenta

Salute e Benessere

Come curare l'igiene intima

L'igiene intima è un aspetto importantissimo della cura personale che riguarda la pulizia e la cura dell'area genitale sia maschile che femminile. Una corretta igiene intima contribuisce a mantenere la salute e il benessere della persona ed è fondamentale per diversi motivi

Il tofu
Tempo di lettura

5 minuti

02/04/25

Dott.ssa Martina Amenta

Cucina

Il tofu

Polmoni sani: come respirare meglio
Tempo di lettura

6 minuti

02/04/25

Dott. Giorgio Sciarra

Salute e Benessere

Polmoni sani: come respirare meglio

I polmoni sono organi complessi, il cui ruolo principale è consentire lo scambio di gas tra l'aria e il nostro sistema circolatorio. Essi sono due organi con forma di tronco di cono, situati nella cavità toracica e separati dal mediastino (una struttura che contiene il cuore e altri organi).

Il poter curativo delle alghe
Tempo di lettura

3 minuti

02/04/25

Dott.ssa Martina Amenta

Nutrizione

Il poter curativo delle alghe

In generale le alghe hanno la funzione di placare il senso di fame compulsivo, favorire la digestione e il transito intestinale, regolare il tasso di grassi e zuccheri nel sangue e migliorare il sistema cardiocircolatorio. Queste proprietà influiscono anche sul metabolismo dell’organismo e sul consumo dei grassi, favorendo la ripresa della forma fisica.

Fagiolini, proprietà nutrizionali e benefici
Tempo di lettura

4 minuti

02/04/25

Dott.ssa Martina Amenta

Nutrizione

Fagiolini, proprietà nutrizionali e benefici

I fagiolini, il cui nome scientifico è Phaseolus vulgaris, fanno parte della famiglia delle Leguminose. Hanno consistenza turgida e forma allungata, dritta o curva, e colore intenso, verde, giallo o violaceo, a seconda della varietà. I semi interni, disposti longitudinalmente, hanno colore variabile dal bianco-giallino al verde più o meno intenso.

Antistaminici: utilizzo, benefici e precauzioni
Tempo di lettura

7 minuti

02/04/25

Dott. Giorgio Sciarra

Salute e Benessere

Antistaminici: utilizzo, benefici e precauzioni

Gli antistaminici rappresentano una categoria di farmaci ampiamente utilizzati per contrastare i sintomi legati a condizioni di ipersensibilità o allergia, contribuendo a ridurre i fastidi causati da prurito, starnuti e lacrimazione.

Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo
Tempo di lettura

3 minuti

02/04/25

Dott.ssa Claudia Brattini

Salute e Benessere

Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Scopri il significato del 2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. Approfondisci l’importanza della sensibilizzazione e del supporto con Benu.

Allergia e gravidanza: quale antistaminico scegliere?
Tempo di lettura

3 minuti

01/04/25

Team BENU

Gravidanza

Allergia e gravidanza: quale antistaminico scegliere?

Quali farmaci scegliere in gravidanza? Scopri come gestire allergia al polline, agli acari della polvere e alle muffe quando aspetti un bambino.