Blog home

La scarlattina, dai sintomi alla cura
Tempo di lettura

6 minuti

02/04/25

Dott.ssa Martina Amenta

Salute e Benessere

La scarlattina, dai sintomi alla cura

La scarlattina è una malattia infettiva causata dallo stesso batterio responsabile della faringite streptococcica, lo Streptococcus pyogenes. Questo batterio produce una tossina pirogenica che provoca la caratteristica eruzione cutanea rossa (esantema) che dà il nome alla malattia.

Il paracetamolo: il principio attivo più amato dagli italiani
Tempo di lettura

5 minuti

02/04/25

Dott.ssa Martina Amenta

Salute e Benessere

Il paracetamolo: il principio attivo più amato dagli italiani

A chi non è mai capitato di ricorrere alle medicine per abbassare la febbre o semplicemente per far passare un banale mal di denti? Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, per questa sintomatologia, il farmaco da banco più utilizzato in Italia è il paracetamolo.

Malattie mitocrondiali: sintomi, diagnosi e terapie
Tempo di lettura

6 minuti

02/04/25

Dott.ssa Martina Amenta

Salute e Benessere

Malattie mitocrondiali: sintomi, diagnosi e terapie

Le malattie mitocondriali rappresentano un gruppo di disturbi complessi e spesso misconosciuti che coinvolgono le disfunzioni dei mitocondri, le centrali energetiche delle cellule. Questi piccoli organelli svolgono un ruolo cruciale nella produzione di energia cellulare, ma quando si verificano disfunzioni mitocondriali possono avere un impatto significativo sulla salute e sul benessere.

Nichel, dove si trova ed effetti collaterali
Tempo di lettura

4 minuti

02/04/25

Dott.ssa Martina Amenta

Salute e Benessere

Nichel, dove si trova ed effetti collaterali

Il nichel è presente in tracce molto basse nel corpo umano ed è coinvolto in alcune reazioni enzimatiche, ma non è considerato un elemento essenziale per la vita umana. Al contrario, l'eccessiva esposizione al nichel può essere dannosa e causare problemi di salute, in particolare per coloro che sviluppano allergie.

La dieta durante la gravidanza
Tempo di lettura

4 minuti

02/04/25

Dott.ssa Martina Amenta

Mamma e Bambino

La dieta durante la gravidanza

L’alimentazione durante la gravidanza ha un ruolo fondamentale sia per la salute della mamma, sia per quella del bambino. Adottare un corretto regime alimentare nei nove mesi di attesa permette di prevenire numerose malattie come diabete gestazionale, ipertensione o preeclampsia, e le relative complicanze (parto prematuro, macrosomia fetale, taglio cesareo urgente o prima del termine della gravidanza).

Il coniglio: uno straordinario animale da compagnia
Tempo di lettura

3 minuti

02/04/25

Dott.ssa Martina Amenta

Lifestyle

Il coniglio: uno straordinario animale da compagnia

I conigli sono mammiferi appartenenti alla famiglia dei Leporidi, noti per il loro aspetto dolce e per il fascino che ha conquistato il cuore delle persone in tutto il mondo. I conigli hanno un comportamento socievole e giocoso, specialmente quelli domestici che stabiliscono forti legami con i loro proprietari regalando momenti di gioia e affetto.

Stress e ansia, quali differenze
Tempo di lettura

5 minuti

02/04/25

Dott. Giorgio Sciarra

Salute e Benessere

Stress e ansia, quali differenze

Lo stress è una risposta naturale e fisiologica del corpo di fronte a situazioni che richiedono un adattamento o una reazione. Si tratta di una reazione biologica, psicologica ed emotiva che si verifica quando una persona percepisce una disparità tra le richieste o le aspettative riposte su di lei e le risorse disponibili per farvi fronte

Proteina C reattiva (PCR): cosa succede quando si alza?
Tempo di lettura

4 minuti

02/04/25

Dott. Giorgio Sciarra

Salute e Benessere

Proteina C reattiva (PCR): cosa succede quando si alza?

La proteina C-reattiva (PCR) è una proteina di fase acuta prodotta dal fegato, in risposta ai processi infiammatori che colpiscono il nostro organismo. È uno dei biomarcatori più studiati in medicina, con numerose applicazioni nella diagnosi e nella gestione di varie malattie: aiuta infatti ad identificare l’attività di moltissime malattie infiammatorie, a definire la prognosi e ad indirizzare le eventuali terapie.

Le patologie invernali
Tempo di lettura

6 minuti

02/04/25

Dott. Giorgio Sciarra

Salute e Benessere

Le patologie invernali

La stagione invernale può comportare sfide significative per la salute. Con il termine "patologie invernali" ci si riferisce a una serie di malattie e condizioni cliniche che sono più frequenti durante i mesi invernali.

Sesta malattia: sintomi, trattamento e prevenzione
Tempo di lettura

6 minuti

02/04/25

Dott. Giorgio Sciarra

Salute e Benessere

Sesta malattia: sintomi, trattamento e prevenzione

La sesta malattia, conosciuta anche come esantema subitum o roseola infantum, è una malattia virale che colpisce principalmente i bambini. Questa infezione, causata dal virus HHV-6 (Herpesvirus umano 6) o meno comunemente dal virus HHV-7, è caratterizzata da sintomi distintivi che possono preoccupare i genitori ma che generalmente non comportano complicazioni gravi.