673 articoli su Salute e Benessere


7 minuti
11/04/25
Dott.ssa Martina Amenta
Salute e Benessere
Apparecchi acustici: guida alla sceltaUn apparecchio acustico, noto anche come protesi acustica o apparecchio uditivo, è un dispositivo elettronico che migliora l'udito delle persone con perdita uditiva. Gli apparecchi acustici hanno la straordinaria capacità di amplificare i suoni ambientali e di trasmetterli all'orecchio dell'utente, consentendo di percepire i suoni con maggiore chiarezza e facilità.


7 minuti
11/04/25
Dott. Giorgio Sciarra
Salute e Benessere
La sclerosi multiplaLa sclerosi multipla (SM) è una malattia cronica, infiammatoria, demielinizzante e neurodegenerativa del sistema nervoso centrale (SNC). È una malattia eterogenea, multifattoriale e immunomediata causata da complesse interazioni tra i geni di un individuo e i fattori ambientali.


7 minuti
11/04/25
Dott.ssa Martina Amenta
Salute e Benessere
Nausea e vomito: quando preoccuparsi?La nausea e il vomito sono sintomi comuni che possono manifestarsi come riflessi secondari di diverse condizioni e patologie, indicando spesso un'alterazione nel normale funzionamento del corpo. Questi sintomi possono essere causati da una vasta gamma di disturbi, ognuno con meccanismi e cause specifiche.


4 minuti
11/04/25
Dott. Giorgio Sciarra
Salute e Benessere
Peso forma: come si calcola e come raggiungerloRaggiungere il peso forma richiede un approccio olistico, che include una combinazione di dieta equilibrata, attività fisica regolare e stile di vita sano


7 minuti
11/04/25
Dott.ssa Martina Amenta
Salute e Benessere
L'invecchiamento degli occhiGli occhi subiscono cambiamenti con l'avanzare dell'età a causa di una serie di fattori fisiologici e ambientali che influenzano la loro struttura e funzione nel corso del tempo.


4 minuti
11/04/25
Dott. Giorgio Sciarra
Salute e Benessere
Acido acetilsalicilico, come e quando usarloL’acido acetilsalicilico è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) che fa parte della famiglia dei salicilati. È un farmaco che presenta attività antinfiammatoria, analgesica e antipiretica e inoltre azione antiaggregante piastrinica.


5 minuti
11/04/25
Dott. Giorgio Sciarra
Salute e Benessere
Tutti i benefici della vitamina KCon il termine vitamina K si intendono una serie composti caratterizzati da una struttura chimica simile, costituita da anelli di naftochinone metilati e da una catena laterale composta da un numero variabile di residui isoprenoidi. Tutte le differenze tra le forme di vitamina K sono basate sulla lunghezza e sul grado di saturazione della catena laterale.


4 minuti
11/04/25
Dott.ssa Martina Amenta
Salute e Benessere
Difese immunitarie basse: come ripristinarle?Quasi 9 italiani su 10 soffrono di disturbi legati allo stress, secondo un'indagine promossa da Assosalute. Ciò significa che un grandissimo numero di connazionali rischia un abbassamento delle difese immunitarie e, di conseguenza, di ammalarsi con più facilità.


5 minuti
11/04/25
Dott.ssa Martina Amenta
Nutrizione
Metabolismo lento: come svegliarlo?Il termine "metabolismo lento" è spesso utilizzato in modo colloquiale per descrivere una situazione in cui una persona sembra bruciare calorie a un ritmo più lento rispetto agli altri. Tuttavia, è importante chiarire che il metabolismo è un processo biologico complesso che coinvolge una serie di reazioni chimiche all'interno del corpo che regolano la produzione di energia a partire dai nutrienti.