Blog home


5 minuti
02/04/25
Dott. Giorgio Sciarra
Dermatologia
Orticaria: sintomi, diagnosi e trattamentoL'orticaria è una patologia infiammatoria della cute piuttosto comune, causata dall'attivazione e dalla degranulazione dei mastociti cutanei, seguita dal rilascio di istamina e altri mediatori che portano all’attivazione dei nervi sensoriali, alla vasodilatazione, allo stravaso plasmatico e al reclutamento cellulare.


4 minuti
02/04/25
Dott.ssa Martina Amenta
Cucina
Il melograno: proprietà e beneficiIl melograno (Punica granatum) è un frutto originario dell'Asia, ma è coltivato in tutto il mondo per il suo sapore distintivo e i suoi benefici per la salute.


7 minuti
02/04/25
Dott. Giorgio Sciarra
Salute e Benessere
Terapie immunosoppressive nel trapiantatoIl processo di trapianto d'organo coinvolge diverse fasi, che possono variare leggermente a seconda del tipo di organo trapiantato e delle procedure specifiche del centro medico.


6 minuti
02/04/25
Dott.ssa Martina Amenta
Salute e Benessere
SLA: la malattia dei motoneuroniLa SLA, acronimo di Sclerosi Laterale Amiotrofica, è una grave malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce le cellule nervose responsabili del controllo dei movimenti muscolari volontari. È una malattia cronica e invalidante che può portare a una progressiva paralisi dei muscoli, inclusi quelli necessari per la respirazione e la deglutizione.


6 minuti
02/04/25
Dott. Giorgio Sciarra
Salute e Benessere
Endocardite infettiva: quando l'infezione arriva al cuoreL'endocardite infettiva è un'infezione rara ma estremamente grave e potenzialmente pericolosa per la vita: si localizza a livello dell’epitelio, che riveste internamente il cuore (endocardio) e le valvole cardiache. È causata principalmente da agenti batterici, fungini o altri agenti microbici che invadono l’endocardio e formano una cosiddetta vegetazione, che può portare a danni alle valvole e altre complicanze.


4 minuti
02/04/25
Dott. Giorgio Sciarra
Cucina
Il cavolfiore: proprietà, benefici e prevenzione del cancro

4 minuti
02/04/25
Dott.ssa Martina Amenta
Cucina
Infusi e tisane, quali differenze?Piacevoli in tutte le stagioni ma particolarmente invitanti in inverno, in grado di riscaldare corpo ed anima: sono gli infusi e le tisane. Bevande ideali per depurare il nostro organismo e prevenire i classici malanni stagionali. Ma qual è la differenza tra un infuso e una tisana?


6 minuti
02/04/25
Dott.ssa Martina Amenta
Salute e Benessere
Trattamenti anti età per la pelle con cellule staminaliLe cellule staminali sono un tipo speciale di cellule presenti nel corpo umano e in molti altri organismi. Si tratta di cellule non specializzate, capaci di differenziarsi specializzandosi in uno dei molti tipi di cellule diverse presenti nel nostro corpo (un neurone, un globulo bianco, una cellula della pelle, ecc.)


6 minuti
02/04/25
Dott. Giorgio Sciarra
Salute e Benessere
Prostata ingrandita: campanelli d'allarme e trattamentiL’iperplasia prostatica benigna (IPB), nota anche come adenoma prostatico, è una condizione piuttosto comune caratterizzata dall'ingrandimento non canceroso della prostata.


5 minuti
02/04/25
Dott.ssa Martina Amenta
Cucina
Colomba pasquale: proprietà nutrizionali e controindicazioniLa colomba pasquale è un dolce tradizionale italiano consumato durante la festività pasquale. La sua forma di colomba simboleggia la pace e la rinascita associata alla celebrazione della Pasqua: è ispirata al simbolo del piccione, che rappresenta lo Spirito Santo nella tradizione cristiana.