Blog home

Tutto quello che c'è da sapere sulle emorroidi
Tempo di lettura

4 minuti

23/01/25

Dott.ssa Claudia Brattini

Salute e Benessere

Tutto quello che c'è da sapere sulle emorroidi

Le emorroidi, interne ed esterne, si manifestano con sintomi molto fastidiosi: impariamo come prevenire la loro comparsa e quali rimedi impiegare.

Combattere le placche in gola: la guida completa
Tempo di lettura

3 minuti

21/01/25

Dott.ssa Claudia Brattini

Nutrizione e Ricette

Combattere le placche in gola: la guida completa

Le placche in gola sono un disturbo comune che può causare notevoli disagi, specialmente durante i cambiamenti stagionali e nel periodo invernale. Questi accumuli di materiale biancastro o giallastro sulla superficie della gola possono essere un segnale di infezione virale o batterica.

Quando preoccuparsi del diabete gestazionale e cosa fare
Tempo di lettura

3 minuti

20/01/25

Claudia Brattini

Gravidanza

Quando preoccuparsi del diabete gestazionale e cosa fare

Quando il diabete gestazionale diventa un problema? Scopri i segnali da monitorare e come gestire questa condizione per proteggere mamma e bambino.

L'impatto dell'inverno sull'umore: come affrontare il disturbo affettivo stagionale
Tempo di lettura

4 minuti

20/01/25

Dott.ssa Claudia Brattini

Salute e Benessere

L'impatto dell'inverno sull'umore: come affrontare il disturbo affettivo stagionale

Con la stagione invernale, molte persone si trovano alle prese con un notevole cambiamento nel loro benessere emotivo. Le giornate più corte e la mancanza di luce solare possono contribuire a una condizione nota come Disturbo Affettivo Stagionale (SAD), una forma di depressione che tende a verificarsi ciclicamente durante i mesi più freddi. In questo articolo, esploreremo l'impatto dell'inverno sui nostri stati d'animo e forniremo strategie pratiche per aiutarti a mantenere una visione positiva durante questo periodo difficile.

Settimana bianca: dove andare con i bimbi e cosa portare
Tempo di lettura

6 minuti

20/01/25

Team BENU

I primi anni

Settimana bianca: dove andare con i bimbi e cosa portare

Prima di decidere dove trascorrere la settimana bianca, vediamo quali sono le caratteristiche che devono avere le piste per i bambini e cosa è utile da mettere in valigia per una vacanza sulla neve.

Pizza day: come mangiarla anche a dieta
Tempo di lettura

2 minuti

17/01/25

Claudia Brattini

Nutrizione

Pizza day: come mangiarla anche a dieta

Bilanciare l'amore per la pizza con una dieta sana e bilanciata o, tanto meno, in regimi dietetici controllati sembra spesso impossibile. Eppure, seguendo alcuni consigli e trucchi anche la pizza è un alimento che possiamo inserire nella nostra alimentazione.

A tavola con il farmacista: ricette sane e di riciclo
Tempo di lettura

3 minuti

16/01/25

Dott.ssa Claudia Brattini

Cucina

A tavola con il farmacista: ricette sane e di riciclo

Il benessere inizia dall'alimentazione, non solo per noi. Una dieta sostenibile ha un impatto significativo anche sulla salute del pianeta

Mal di gola: cause,sintomi e rimedi
Tempo di lettura

6 minuti

15/01/25

Dott.ssa Martina Amenta

Malanni di stagione

Mal di gola: cause,sintomi e rimedi

Il termine "mal di gola" è spesso usato in modo generico per riferirsi a un fastidio o ad un dolore nella gola. Si tratta di una patologia del cavo orale caratterizzata dall'infiammazione di uno o più tessuti che si manifesta con il dolore, associato o meno a difficoltà a deglutire.

Tutti  i benefici e le proprietà del miele
Tempo di lettura

4 minuti

15/01/25

Dott.ssa Martina Amenta

Nutrizione

Tutti i benefici e le proprietà del miele

Il miele è un dolce naturale e viscoso prodotto dalle api, in particolare dalle api operaie, comunemente utilizzato come alimento e dolcificante. È stato consumato dall'umanità per migliaia di anni: epigrafi storiche risalenti all'antico Egitto mostrano il suo utilizzo sia come alimento che come medicina

Sangue occulto nelle feci: quali cause e come comportarsi
Tempo di lettura

7 minuti

15/01/25

Dott. Giorgio Sciarra

Prevenzione

Sangue occulto nelle feci: quali cause e come comportarsi

Il sangue nelle feci è un segno piuttosto comune di sanguinamento del tubo digerente, che può essere causato da numerose condizioni che vanno da cause benigne a condizioni che mettono a rischio la vita.